
Con la llegada del otoño y los días fríos y lluviosos, solo tenemos que dejar de lado toda la ropa de verano que tanto nos gustaba para dejar espacio a la ropa de invierno, como jerséis y abrigos . Incluso antes de proceder con el cambio de estación, sería buena idea aprovechar esta operación para limpiar también todo el armario.
Siempre llega esa época del año en la que, desgraciadamente, es necesario hacer el cambio de estación. Sin embargo, además de reorganizar el armario, también es necesario renovar los muebles para poder guardar bien toda la ropa. Luego, a la hora de realizar el cambio de estación, podrías aprovechar para ordenar tu armario y limpiarlo a fondo, liberándolo así de posibles malos olores.
En este sentido, hoy veremos juntos cómo hacer el cambio de estación con ingredientes caseros y naturales!
Antes de comenzar
Antes de ver cómo limpiar tu armario, es importante vaciarlo y organizarte lo mejor posible para tener todo lo necesario a mano.
Por lo tanto, empieza por dejar a un lado todas las prendas de verano que seguramente no usarás en todo el invierno y deja solo algunas prendas más ligeras que puedas usar en un día más cálido o si quizás estás en el interior. Pero lo más importante es ” liberar ” el armario de todas aquellas prendas que hace tiempo que no usas . En este caso, de hecho, le aconsejamos ” tirarlos ” o donarlos.
Por eso, coge toda tu ropa de verano, guárdala en diferentes bolsas y colócalas en unas cajas o en el compartimento superior del armario que no estés utilizando. Si quieres protegerlos del polvo, simplemente colócalos en bolsas de vacío antes de colocarlos en una caja.
Mezcla antimoho
El cambio de estación puede ser la oportunidad adecuada para proceder a una limpieza profunda capaz de eliminar el olor a humedad que encontramos a menudo en los armarios. Luego prepara una mezcla con:
- 1 litro de agua
- 3 cucharadas de sal fina
- 3 cucharadas de bicarbonato de sodio
- 3 cucharadas de peróxido de hidrógeno
Sciogliete il tutto e versatelo in uno spruzzino. Se preferite, aggiungete a questa miscela anche qualche goccia di olio essenziale o scorze di agrumi. Vaporizzate la miscela sulla piccola macchia di muffa e passate un panno. Solo quando l’armadio sarà ben asciutto, potete inserire di nuovo i vostri capi. Attenzione! Ricordate che per macchie ingenti di muffa occorre consultare un professionista.
Aceto
Una volta visto come “organizzare” il vostro armadio, siete pronte per la pulizia! Vediamo insieme alcuni ingredienti naturali per una pulizia super efficace! Il primo rimedio che vogliamo consigliarvi consiste nell’utilizzare l’aceto, un ingrediente utile per neutralizzare i cattivi odori e per sgrassare varie superfici. Versate, quindi, mezza tazza di aceto di vino in una bacinella contenente acqua calda. Aggiungete, poi, se lo preferite, qualche goccia di olio essenziale.
A questo punto, immergete un panno nella miscela così ottenuta e passatelo sulle pareti interne del vostro armadio. Dopodiché, risciacquate e asciugate. Solo quando l’armadio sarà ben asciutto, potete inserire i vostri capi invernali.
Sapone di Marsiglia
Un altro rimedio molto efficace per pulire il vostro armadio prevede l’utilizzo del Sapone di Marsiglia, un antico rimedio della nonna in grado di pulire le più svariate superfici, grazie alle proprietà sgrassanti e pulenti molto delicate. Inoltre, è una manna dal cielo per ottenere un bucato fresco e profumato! Tutto ciò che dovrete fare è versare un cucchiaio di scaglie di sapone in acqua calda e mescolare il tutto. Immergete, poi, un panno nella miscela così ottenuta e passatela sulle pareti interne.
Bicarbonato
Dopo il sapone di Marsiglia e l’aceto, non poteva mancare il bicarbonato di sodio, anch’esso noto per la sua capacità di assorbire i cattivi odori e per le proprietà sgrassanti e pulenti. Il procedimento è molto semplice, in quanto dovrete solo sciogliere 40 grammi di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale che più preferite in mezzo litro di acqua. Mescolate, poi, bene fino a quando non noterete lo scioglimento completo del bicarbonato. Dopodiché, versate il tutto in uno spruzzino e vaporizzate la soluzione nell’armadio. Infine, risciacquate con un panno in microfibra inumidito e asciugate con un panno pulito.
Profumatori naturali
Avete pulito i vostri armadi? Bene! Prima di procedere con il cambio dei capi, però, vediamo cosa mettere all’interno così da mantenerli sempre freschi e profumati e far sì che non si accumuli umidità.
Uno dei rimedi più efficaci per evitare l’umidità negli armadi e farli profumare consiste nell’utilizzare dei piccoli sacchetti di cotone contenenti del riso o del sale grosso all’interno, i quali sono dei deumidificatori naturali. Per portare anche un’ondata di profumo, poi, potete aggiungere alcuni fiori profumati o alcune gocce di olio essenziale.
In alternativa, lasciate essiccare le bucce di 2 arance e 2 mandarini in un luogo asciutto e buio per circa un mese. Dopodiché inseritele nei sacchetti di tela o cotone e aggiungete anche dei chiodi di garofano.
L’umidità sarà assorbita dai sacchetti e, al contempo, il vostro armadio sprigionerà un forte profumo di freschezza! E voilà: siete pronte per mettere i vostri maglioni all’interno!
Sacchetto profumato
Il sacchetto profumato rappresenta una soluzione veloce e sempre alla portata di tutti! Dovrete semplicemente prendere un sacchetto traspirante a maglie larghe e inserire all’interno diversi ingredienti profumati come foglie d’alloro, foglie di menta ed eucalipto, bucce essiccate di agrumi, ovatta imbevuta con oli essenziali e quant’altro. Una volta che avete riempito il sacchetto con le fragranze che più vi piacciono, dovrete semplicemente posizionarlo nell’armadio. Se volete un odore più intenso, fate quattro sacchetti e distribuiteli negli angoli dell’armadio.
Saponetta
La saponetta profumata è ottima quando non si posseggono tanti ingredienti profumati di cui abbiamo parlato sopra! Se vi piace l’odore del sapone di Marsiglia potete mettere una saponetta intera direttamente nell’armadio, tuttavia l’odore potrebbe diventare troppo predominante. Dunque è consigliabile tagliarne delle scaglie, metterle sempre all’interno di un sacchetto e lasciare nell’armadio. Fate lo stesso passaggio con altre saponette, possibilmente composte da ingredienti naturali ed ecosostenibili.
Soluzione profumata
Finalizamos los métodos con una solución perfumada para rociar de vez en cuando en el armario. Necesitarás llenar un vaporizador con agua (preferiblemente desmineralizada) y 6 gotas de aceite esencial de lavanda. Alternativamente, preparar una infusión con agua y 2 ramitas de flores secas de lavanda , luego llevar a ebullición y apagar. Déjalo así unas horas y filtra la mezcla vertiéndola en un vaporizador. La mezcla también se puede pulverizar sobre la ropa , pero recuerda mantener siempre una distancia de seguridad para no mojarla demasiado.